venerdì 28 giugno 2024

DIECI COSE CHE HO IMPARATO DA JESSICA FLATCHER DI ALICE GUERRA

Trama: “Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. 

 

Recensione: Questo libro l’ho divorato! Ma partiamo dall’inizio… ci troviamo a Mestre e un giorno Luigino, un uomo di novanta anni scompare. Naturalmente tra le vicine di casa c’è del fermento. Dov’è finito Luigino e soprattutto, chi darà da mangiare alle sue galline?

Qui entra in gioco proprio Alice, una donna sopra le righe che andrà in cerca dalla verità guidata dalla fantastica zia Rosetta e dalle regole di Jessica Fletcher, sì perché per scoprire la verità lei si affida soprattutto a quello che ha imparato in anni e anni di repliche della signora in giallo. Naturalmente la nostra protagonista la prima cosa che decide di fare è parlare con il commissario Salvatore Lo Casso (per la zia) ma Lo Cascio (per il resto del mondo) ma l’incontro non è dei migliore. Il commissario vuole solo andarsene da questa regione fatta di persone antipatiche, poi c’è la nebbia, e il mare di Jesolo è sporco, c’è umidità la sera e poi le ragazze venete sono fredde… lui vuole ritornare al paese ma per ora può solo attendere il famoso “pacco da giù”.

giovedì 27 giugno 2024

LA CASA OLTRE IL LAGO DI RILEY SAGER

 

Trama: Casey Fletcher è un’attrice da poco rimasta vedova. Nel tentativo di sfuggire ai gossip su di lei, si è ritirata nella pace della tranquilla casa di famiglia su un lago nel Vermont. Armata di binocolo e diverse bottiglie di bourbon, passa il tempo osservando Tom e Katherine Royce, l’affascinante coppia che vive nella casa oltre il lago. Insieme sono uno spettacolo: Tom è un innovatore tecnologico di successo, mentre Katherine, un’ex modella, è una donna bellissima. Un giorno, Casey salva Katherine dall’annegamento e così le due stringono un’amicizia. Ma più si conoscono – e più Casey li osserva – più diventa evidente che il loro matrimonio non è perfetto come sembra. Quando Katherine scompare, Casey si attiva per scoprire cosa le sia successo. Nel frattempo, verità inquietanti vengono a galla e trasformano quella che era iniziata come un’avventura voyeuristica in una storia sui sensi di colpa, sulle ossessioni e su quanto l’apparenza possa essere ingannevole.

 

Recensione: lo devo ammettere, io ho amato follemente il precedente libro di Sager dal titolo “A casa prima di sera”. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine ed ero completamente inghiottita dalla storia che raccontava. Ero avida e volevo sapere, leggere ma in realtà non terminare la storia perché mi piaceva troppo.

Ho iniziato la lettura di questo libro nello stesso modo, avevo bisogno di divorare le pagine e ritornare alle atmosfere del libro precedente ma…

 

mercoledì 26 giugno 2024

IL GIOCO DEGLI OPPOSTI DI FRANCOIS MORLUPI

 

Trama: Sofia, Bulgaria. In una gelida domenica d’inverno, mentre una bufera di neve imperversa sulla città, un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell’ispettore Dimitrov. Sa già che da là dentro non uscirà vivo, ma ha un’importante missione da compiere: consegnare una chiavetta usb che contiene il filmato di un brutale omicidio. L’ispettore, noto per i suoi scoppi d’ira e per una certa propensione ai traffici illeciti, non fa in tempo a interrogare il ragazzo perché quest’ultimo si toglie la vita mordendo una capsula di cianuro. Prima di morire lascia però un secondo messaggio, un bigliettino con su scritto un nome: Biagio Maria Ansaldi. Quando la notizia arriva a Monteverde, il commissario Ansaldi ha appena finito di accogliere il nuovo membro della sua squadra, Eliana Alerami, una giovane recluta che ha molta voglia di dimostrare il proprio valore. I Cinque sono appena usciti da un’indagine che ha lasciato cicatrici profonde e stanno cercando di ritrovare una qualche forma di normalità. Ma quello avvenuto a Sofia non è soltanto un delitto terrificante, è il primo di una catena che rischia di seminare il panico in tutta Europa. Ansaldi dunque non ha scelta, deve partire immediatamente e trovare un modo per collaborare con Dimitrov, l’uomo più diverso da lui che il destino potesse mettere sul suo cammino. Senza rinunciare alla consueta dose d’ironia, François Morlupi costruisce la sua indagine più dura e complessa, che unisce le atmosfere del noir italiano con quelle del poliziesco internazionale; una frenetica corsa contro il tempo e un viaggio nei territori più freddi dell’animo umano.

 

Recensione: i libri di François li considero una coccola per la mente, con lui vado sul sicuro. So già che nel giro di poche pagine mi ritrovo nel suo mondo, mi giro e i cinque di Monteverde sono lì che discutono sul nuovo caso.

venerdì 15 marzo 2024

TARANTOLA DI THIERRY JONQUET

Trama: Richard Lafargue è un famoso chirurgo plastico. Nessuno sa che la donna che porta in giro con orgoglio è in realtà sua prigioniera. Richard costringe Ève a prostituirsi, gode nel vederla torturare dai clienti, si bea del disgusto e della sofferenza di lei. E ogni tanto, la porta da Viviane... Alex Barny ha rapinato una banca. Ha ucciso un poliziotto, è rimasto ferito. Deve nascondersi. Ma le telecamere di sorveglianza hanno ripreso il suo volto. È disposto a tutto pur di salvarsi... Vincent Moreau è andato a fare un giro in moto. È notte, qualcuno lo insegue nella foresta. Viene catturato. Sono quattro anni che se ne sono perse le tracce... Thierry Jonquet ci catapulta in un incubo senza fine, in un orrore crudele celato dietro la normalità dell'apparenza, dove la ferocia è marchiata a fuoco nella carne dei protagonisti e insinua un interrogativo atroce: fin dove può arrivare una persona ferita?

 

Recensione: mi sono avvicinata a questo libro casualmente, ero in biblioteca e guardando tra gli scaffali è spuntato questo libricino. Dopo aver letto la trama non potevo lasciarmelo scappare.

martedì 12 marzo 2024

TUTTO BRUCIA DI JUAN GOMEZ-JURADO

 Trama: Aura Reyes, la mente: fino a poco tempo fa era una dirigente di successo, proprietaria di una lussuosa villa e madre di due figlie me-ra-vi-glio-se (così, scandendo bene le sillabe). Ora la attende una pena detentiva per frode su larga scala e riciclaggio di denaro.


Mari Paz Celeiro, il braccio: una gallega tenace, in grado di piantare cime di rapa e arruolarsi nel corpo d’élite della Legine. Temprata da tante battaglie, da cinque anni attraversa un periodo difficile (in pratica, vive nella sua auto).

Sere Quijano, l’hacker: ingegnera informatica e strega del caos. Le sue capacità tecnologiche sono inversamente proporzionali all’efficacia della sua magia. Ha un’enorme virtù: crede ciecamente in tutto ciò che fa.


Questa è la storia di una vendetta impossibile, senza alcun margine di successo.
Questa è la storia di tre donne che osano fare ciò che tutti noi osiamo solo immaginare.
Qualcosa di incredibile sta per accadere. E nulla sarà mai più come prima.

Sono sempre gli stessi a vincere. È ora di cambiare le regole.

 

Recensione: sono rimasta piacevolmente folgorata dalla serie di libri Regina Rossa, ho appena finito di guardare la serie televisiva e devo dire che è stupenda però, mi capita spesso che quando inizio un nuovo libro di uno scrittore che mi ha fatto scoprire personaggi di serie come Antonia e Jon, vado sempre un po’ con i piedi di piombo. Ho paura di non ritrovare la stessa sintonia…

giovedì 7 marzo 2024

IL MAESTRO DEI SOGNI DI MARCO DE FRANCHI

 

Trama: Esistono incubi travestiti da sogni. E qualcuno li sta trasformando in realtà. Qualcuno che deve essere fermato prima che uccida di nuovo.  Valentina Medici, giovane commissario del Servizio Centrale Operativo, sta per lasciare tutto. L'ultima indagine che ha diretto l'ha ferita, nel corpo e nell'anima, in modo irrimediabile. Ma proprio quando sta per riconsegnare il distintivo, l'Europol la contatta per offrirle un incarico internazionale: dare la caccia alla donna che le ha rovinato la vita e fermare una pericolosa rete di criminali. Valentina accetta e si trova presto a sprofondare in un gorgo oscuro di violenza e follia. Un assassino seriale è all'opera e i suoi omicidi sono tanto efferati quanto spettacolari. Le vittime non sembrano avere niente in comune. Eppure in qualche modo tutto gravita attorno alla mente. Nel tentativo di andare a fondo dell'indagine e, allo stesso tempo, di riemergere dai propri incubi, Valentina sarà costretta a riallacciare legami che sperava sepolti nel suo passato. Per affrontare i demoni che operano nel mondo, Valentina dovrà sconfiggere i propri demoni interiori. E pagare un prezzo altissimo.

 

Recensione: Io ero rimasta piacevolmente folgorata dal primo libro di Marco. Un thriller che sembra (e sottolineo sembra) abbastanza semplice ma che dalla metà in poi si trasforma completamente. Spazza via tutti i cliché e lascia il lettore quasi senza fiato grazie ai colpi di scena. Ho subito pensato che questo primo romanzo fosse magistrale, peccato che non avevo ancora letto il secondo.

venerdì 23 febbraio 2024

QUALCUNO MI SPIEGHI DOV’E’ FINITA LA RAGAZZA DEL PUB DI BOB MORTIMER

 

Trama: Uno stravagante avvocato si aggira per le strade di Londra una ragazza misteriosa rapisce il suo cuore e poi scompare. Un'indagine strampalata e strappalacrime come non se ne erano lette prima. Attaccarsi alla bottiglia è il miglior modo con cui Gary Thorn riesce a ottenere qualunque risultato, che sia passare una serata o risolvere casi impossibili. Ma andiamo con ordine: Gary, il nostro protagonista, non è proprio un tipo anonimo, ma è anche vero che raramente qualcuno si sofferma più di tanto a guardarlo. Una sera, va a bere una birra con il suo (unico) amico Brendan. Il quale, però, lo molla a metà pinta; a quel punto una brunetta si avvicina a Gary (strano!), comincia a flirtare (ancor più strano!), finché, appena lui si volta dall'altra parte… anche lei sparisce. Lasciando dietro di sé solo un libro, lo stupido bestseller dalla copertina orrenda che tutti, ma proprio tutti, sembrano avere nella borsa, in quel periodo. Quando il giorno dopo Gary viene a sapere che il suo amico è scomparso, capisce che sta succedendo qualcosa di un tantino strano. Che c'entri la misteriosa ragazza del pub? E l'amico, che fine ha fatto? Difficile da dire. Soprattutto perché Gary è un detective imbarazzante, con scoiattoli e vecchiette come aiutanti, e se può prendere un granchio lo prende. Sempre. 

 

Recensione: ho deciso di leggere questo libro per diversi motivi, ma quello fondamentale è che prometteva delle vere e proprie risate. Sono anni che sto cercando un libro che mi faccia davvero ridere e fino ad ora non ho trovato nulla di così bello da strapparmi un vero sorriso.

venerdì 16 febbraio 2024

OMICIDI IN PAUSA PRANZO DI VIOLA VELOCE

 

Trama: Francesca Zanardelli è appena tornata dalla pausa pranzo, dopo una qualsiasi mattinata in ufficio. Ma quando va in bagno a lavarsi i denti, trova una sorpresa: la sua odiosa compagna di scrivania è morta, strangolata di fresco, con la testa appoggiata sulle maioliche del gabinetto e il cappio ancora intorno al collo.

Il cadavere ha un’aria stranamente ordinata – le mani incrociate sul petto, la gonna riassettata – come se l’assassino fosse un tipo che detesta il disordine, anche mentre ammazza qualcuno.
Chi potrebbe avere ucciso un'impiegata – fiacca – ma che non aveva mai fatto male a nessuno?
La Procura di Milano si butta con foga nelle indagini sull’
Azienda Omicidi, come la ribattezzano i giornalisti, mentre l'assassino continua a uccidere indisturbato. Bisogna fermarlo, ma come?


Recensione: da lettrice sto passando un periodo dove mi piace alternare thriller abbastanza difficili da affrontare e i cozy crime (sono tutti quei gialli dove a investigare sono persone comuni e la storia tende ad essere simpatica e a strappare qualche sorriso). Quando mi sono imbattuta in questo libro ho pensato che fosse perfetto per me.

mercoledì 31 gennaio 2024

POTREBBE FAR MALE DI STEPHANIE WROBLE

Trama: Natalie Collins non ha notizie di sua sorella da mesi. L’ultima volta che si sono parlate, Kit non le era sembrata serena: in apparenza conduceva una vita normale, tra noiose giornate lavorative e obblighi sociali autoimposti, ma poi, al riparo dallo sguardo altrui, piangeva sotto la doccia per la morte della madre. Era sicura che ci fosse qualcosa di meglio per lei, là fuori, le aveva detto. E Wisewood era proprio ciò di cui aveva bisogno: un grande progetto dedicato all’automiglioramento, un soggiorno di sei mesi su un’isola privata al largo della costa del Maine. Regola numero uno: durante la permanenza a Wisewood, è proibito il contatto con il resto del mondo – niente internet, niente telefoni, niente eccezioni. Di fronte allo scetticismo di Natalie, Kit, sentendosi per l’ennesima volta giudicata dalla sorella cinica e ipercritica, è scomparsa dai radar. Sono trascorsi sei mesi quando Natalie riceve un’email intimidatoria. Qualcuno, a Wisewood, minaccia di rivelare il segreto che ha sempre tenuto nascosto a Kit. In preda al panico, Natalie corre dalla sorella per riportarla a casa. Ma scoprirà che Wisewood non è disposta a rinunciare a nessuno.

 

Recensione: questo libro non vedevo l’ora di leggerlo, nella mia testa continua a girare la storia di Rose Gold (il primo libro dell’autrice che non è collegato a questo secondo thriller), ma non vi parlo solo della storia in sé, che fa comunque accapponare la pelle, ma anche per il modo in cui è stata raccontata.

giovedì 25 gennaio 2024

LA CLINICA DEI RISVEGLI DI CHRISTIAN CANTELLI PODESTA’

Trama: Martin Müller si sveglia nel reparto di terapia intensiva di una strana clinica con una potente amnesia che tiene in ostaggio tutti i suoi ricordi, sia personali che riguardanti il motivo per cui si trova lì. È molto debilitato, al punto di rischiare la sua stessa sopravvivenza, ma, grazie a un’indomabile e ferrea volontà, il paziente affronta la situazione, facendo di tutto per riprendersi, aggrappandosi alla vita con tutte le proprie forze. Ci sono molte altre cose però che, oltre alla sua amnesia, lo preoccupano e creano un alone di mistero attorno all’istituto, certe parole accennate dal suo compagno di stanza e dal personale medico gli fanno capire che la clinica nasconde un segreto. È una sua parente in visita a fargli delle rivelazioni sconcertanti, che gettano luce sulla sua condizione presente. Nel frattempo si innamora di una amorevole infermiera e torna a sentirsi vivo. Quando esce trova un mondo cambiato, politicamente teso, in cui i disordini sociali non mancano. Cosa è successo a Martin Müller? Come cambierà la sua vita nel nuovo mondo? 

 

Recensione: ho iniziato il 2024 con il botto. Questo libro per me non è stata una semplice lettura ma anche una sfida con l’autore, voleva vedere se riuscivo a capire prima il finale del libro.

L’inizio di questo libro è stato come un viaggio tra la nebbia. Conosciamo Martin che si risveglia in questa clinica, i medici e infermieri si comportano con garbo anche quando devono fare delle manovre abbastanza dolorose. Si muovono attorno a lui quasi in punta di piedi, parlano solo delle cure ma nessuno gli spiega quello che è accaduto.