martedì 3 gennaio 2023

PIOVE PER ESIGENZE DI TRAMA DI NICOLO’ TARGHETTA

Trama: Elfo è l’ex protagonista di una saga fantasy. Evaso dal suo libro, è diventato commissario di periferia per sfuggire al proprio autore. Paranoico e sociopatico, funestato dagli attacchi di panico e dai ricordi della vita precedente, Commissario Elfo farebbe qualsiasi cosa pur di non ricadere dentro una trama. Tegolina è la ex protagonista di una fiaba lituana alla disperata ricerca di un autore poliziesco che le dia una chance. Insegue il cliché della poliziotta tosta, ma il suo passato e certe manie di protagonismo la fanno ripartire dalle retrovie. Il glaciale questore capo Bjorn Bjornson, eroe di una serie di romanzi svedesi di successo, la spedisce nel commissariato più antinarrativo della città, a fianco di Elfo, il più antinarrativo dei commissari. Quando muore un noto giallista e si fa largo un segreto che può rivoluzionare il mondo della letteratura, Elfo sa già che si tratta di una squallida trama da cui deve scappare il più lontano possibile. Ma in una città dove convivono persone e personaggi letterari, qualcuno, da qualche parte, scrive sempre. E nessuno è al sicuro.

 

Recensione: questa volta inizio l’anno con il botto… se volete leggere questo libro, e vi consiglio di farlo, prendete tutto quello che sapete sui gialli e sui protagonisti creati a stampino e buttateli in un angolino della vostra mente. Tutto quello che leggerete in queste 400 pagine sarà una sorta di esperimento che ogni lettore deve fare per capire che ci sono talmente tante sfumature del genere giallo da perdere il conto.

giovedì 22 dicembre 2022

PANINI AL PROSCIUTTO – STORIA DI UN’ASSASSINA DI CHRISTIAN CANTELLI PODESTA’

 

Trama: Caterina passa la sua vita servendo panini in un chiosco vicino alla spiaggia in California, nel tempo libero deve accudire il marito, ormai invalido da parecchi anni. La vista, ogni sera, del coniuge sofferente la spinge a cercare una soluzione drastica: recargli una morte indolore. Ma chi mai poteva pensare che da questo pensiero, come una scintilla dentro lei, nascesse la mente di una serial killer? Spinta a trovare la dose giusta di "Digitale purpurea", un fiore velenoso che non lascia tracce, Caterina sconvolgerà la sua vita e quella della sua contrada. Prima spinta da curiosità e successivamente da scelte morali, la donna servirà i suoi panini al prosciutto conditi con ingrediente segreto: il veleno della Digitalis. Un romanzo noir ricco di colpi di scena, climax e suspence, nella cornice di una regione soleggiata e magica. Riuscirà la protagonista a portare a termine il suo intento eludendo le indagini?

 

Recensione: lo devo ammettere, questo libro mi ha colpito fin dal primo momento in cui ho letto la trama. Non so perché ma questa storia sembra così vicina alla realtà da far quasi male.

mercoledì 21 dicembre 2022

GRAND HOTEL DI SERENA VENDITTO

Trama: A Natale siamo tutti più buoni. E, nel caso di Malù Ferrari, archeologa con la passione per il giallo, anche più testardi e perspicaci del solito. Può un corso di pasticceria aprire le porte di un'indagine? Certo, se gli investigatori sono i quattro coinquilini di via Atri 36. L'innata curiosità di Malù la porta a seguire un laboratorio di cake design al Vomero Hill, un lussuoso albergo napoletano, ed è qui che Emiliano, un compagno di corso, la coinvolge in un'indagine non ufficiale sulla morte della madre, ex direttrice dell'hotel. Il caso è stato archiviato come "morte naturale" ma a lui non sembra tale, soprattutto da quando ha scovato un'agenda su cui la donna ha lasciato degli appunti misteriosi. Quando Emiliano viene trovato morto nel suo appartamento, anche Malù se ne convince: qualcuno voleva metterlo a tacere. Ma riuscirà a dimostrare al commissario De Iuliis che un malore e una rapina finita male, avvenuti a due anni l'uno dall'altra, nascondono in realtà due omicidi? E quali segreti custodiscono le camere del Vomero Hill? Per scoprirlo Malù può contare su una formidabile squadra di Irregolari: la sua Watson, ovvero Ariel, traduttrice di thriller sanguinolenti e romanzetti rosa; Samuel, sardo-nigeriano dalle mille qualità, non ultima la fierezza con cui osserva le tradizioni natalizie cagliaritane; Kobe, pianista giapponese dall'italiano fantasioso, alla ricerca del regalo perfetto per la sua Ayumi; e ovviamente il gatto nero Mycroft e il suo fiuto infallibile. Improbabili travestimenti, interrogatori ai confini della legalità, un vecchio caso mai chiuso e uno nuovo che non poteva capitare in un momento più sbagliato: pochi giorni prima di Natale, in una Napoli sfavillante, tra le luci dei quartieri dello shopping e i vicoletti del presepe di San Gregorio Armeno, fra incursioni di zampognari e dolci irresistibili. Districarsi non è facile, ma per i quattro detective dilettanti la vera impresa sembra essere un'altra, ben più ardua: la costruzione di un albero di Natale a prova di gatto.

 

Recensione: lo so, ho mille libri da leggere ma ieri sono andata a fare un giretto in libreria (dopo che i miei vicini hanno deciso di darsi al fai da te usando il trapano per tre ore consecutive) e ho trovato questo libro sullo scaffale dei “consigliati”.

giovedì 15 dicembre 2022

TUTTI NELLA MIA FAMIGLIA HANNO UCCISO QUALCUNO DI BENJAMIN STEVENSON

 

Trama: A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael sparare a un uomo e lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è solo una cosa che li unisce: hanno tutti ucciso qualcuno. Ora hanno deciso di ritrovarsi per un’occasione speciale: trascorreranno un fine settimana in un resort di montagna per festeggiare l’uscita di prigione di Michael. Ma i Cunningham non sono tipi da stare in pantofole davanti al caminetto. Il giorno dell’arrivo di Michael, viene trovato il cadavere di un uomo. Ha le vie respiratorie ostruite dalla cenere, come se fosse morto in un incendio, ma non ha ustioni sul corpo. Mentre una bufera si abbatte sul resort isolandolo e la polizia brancola nel buio, spetterà a Ern capire se il colpevole è uno dei suoi familiari, prima che vengano uccisi tutti.

 

Recensione: questo libro ha fatto discutere tantissimo. C’è chi lo elogia per la diversità rispetto a tutti i gialli letti, chi lo trova abbastanza lento e a chi proprio non è piaciuto.

sabato 10 dicembre 2022

3 LIBRI DEL MONDO LETTERARIO (PERFETTI COME REGALO DI NATALE)

 Buon pomeriggio thrilleriani, ieri sono andata in libreria e stavo cercando dei libri che potessero andare bene a tutti i tipi di lettori e che non fanno distinzione tra chi ama i romance o i thriller.



mercoledì 7 dicembre 2022

LA RAGAZZA CHE VIENE DAL BUIO DI MICHAEL ROBOTHAM

 

Trama: Chi è Evie, la ragazza senza passato? Da cosa fugge? Da bambina è stata trovata nascosta in una stanza segreta all’indomani di un terribile delitto avvenuto proprio sotto i suoi occhi. Grazie alla dote che la contraddistingue, un’istintiva abilità nel capire quando qualcuno sta mentendo, ha aiutato Cyrus a risolvere un caso apparentemente impenetrabile. Ora per lo psicologo è il momento di sciogliere l’enigma più complesso di tutti e fare luce sul passato di Evie. Prende così il via una lunga e angosciante indagine, durante la quale, passo dopo passo, il velo di mistero si squarcia e si compone il quadro della vera identità della ragazza. Ma più Cyrus si avvicina alla verità, più espone Evie al pericolo, non lasciandole altra scelta che scappare. Entrambi si troveranno di fronte a un’amara verità: a volte è meglio che alcuni segreti rimangano sepolti e alcuni mostri non vengano evocati.

 

Recensione: “La ragazza che viene dal buio” è il libro che stavo aspettando con più trepidazione e secondo me era il seguito dell’anno.

sabato 3 dicembre 2022

VIA DEI FOSSI 35 DI PATRIZIA SCIALONI

 

Trama: Lucca, estate 1974: da un appartamento al numero 35 di via Dei Fossi si sprigiona un tanfo insopportabile. Sul posto accorre una gazzella dei carabinieri, al comando del tenente Simone Morelli, che si trova di fronte all’enorme cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione. A complicare la vicenda, l’inspiegabile e misteriosa scomparsa del piccolo figlio della gigantessa. Più di quarant’anni dopo, una famiglia milanese, in cerca di una nuova vita e di tranquillità, si trasferisce nella splendida città toscana, ignara di dover recitare la propria parte all’interno di un caso che pareva chiuso per sempre. Tra fantasmi del passato e inquietanti presenze, i protagonisti si confrontano con un destino che pare già segnato, vittime delle proprie debolezze, ma spinti da una carica di profonda umanità. L’intricata matassa degli eventi e dei pensieri si riannoda ogniqualvolta sembra dipanarsi e solo alla fine sarà possibile trovarne il bandolo.

 

Recensione: In due righe posso farvi capire quanto ho amato questo libro perché entra di prepotenza nella mia classifica dei migliori thriller che abbia mai letto in vita mia! Cioè, capite vero?

mercoledì 30 novembre 2022

I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI DI SATOSHI YAGISAWA

Trama: Jinbōchō, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.

 

Recensione: ho letto questo libro in un momento perfetto, per me. Avete presente quando sentite il bisogno di cambiare genere letterario e decidete di provare qualcosa di completamente diverso da quello che siete abituati? Ecco, è esattamente quello che ho deciso di fare quando in biblioteca ho trovato questo piccolo libricino (sono circa 150 pagine). L’ho preso senza neanche leggere la trama ma attratta solo dal titolo e dalla bellissima copertina.

lunedì 28 novembre 2022

LA MERIDIANA DI SHIRLEY JACKSON

 

Trama: Una famiglia che pullula di svitati, un co­dazzo di parenti e amici e servitori, una villa monumentale in mezzo a un parco. Sono gli ingredienti di questo travolgente romanzo di Shirley Jackson, che si apre con i protagonisti – di tutte le età e affetti da ogni forma di mania – di ritorno dal funerale del figlio di Mrs. Halloran, che, dice serafica la piccola Fancy, la nonna ha buttato giù dalle scale: per tenersi stretta la villa. Come se non bastasse, poco dopo zia Fanny riferisce di aver avuto un incon­tro in giardino con il padre, defunto da tempo, il quale le ha annunciato che la fine del mondo è imminente e che loro saranno gli unici a salvarsi. E non è finita: qualcuno va a riferire la notizia in città, ed ecco presentarsi la delegazione locale dei Veri Credenti, i quali non possono che condividere la logica apocalittica, ma, sic­come sono convinti che a salvarli ci pense­ranno gli alieni, sono venuti a chiedere di farli atterrare nel parco. E noi lettori, or­mai completamente in balìa di una Jack­son in stato di grazia, che dispensa a piene mani uno humour che si potrebbe defini­re vitreo, ci lasceremo trascinare da un cre­scendo di follie e sorprese – sino, letteral­mente, alla fine (del mondo?).

 

 

Recensione: Sono convinta che questo libro ha una chiave di lettura molto difficile da capire. Non parlo del romanzo in sé, ma di tutto quello che si cela dietro, di quello che non vediamo e non possiamo vedere perché Shirley Jackson ha nascosto tra le righe tutte le sue paure e le continue cattiverie che ha subito nella vita.

venerdì 25 novembre 2022

LA FINE CHE FARAI DI MAX FIORELLI

 

Trama: L'incubo potrebbe nascondersi in ogni pagina che ancora non hai scritto. Quando osserva la sua vita, Harry Castellani ancora non riesce a spiegarsi che cosa sia accaduto. Un giorno era un detective della Squadra Omicidi di Miami, sottopagato, frustrato e con la tendenza a fare un uso smodato di alcol, e qualche settimana dopo il suo primo thriller scalava le classifiche di tutti i giornali americani più importanti rendendolo ricco e famoso. Ha cambiato tutto: macchina, casa, frequentazioni, viaggi. Tutto a parte la bottiglia di whisky che continua a fargli compagnia dovunque vada. E ora è a Roma, per la promozione italiana del suo romanzo e per godersi uno dei posti che fino a poco prima poteva solo sognare da lontano. Harry è un uomo complicato, ossessionato dalle belle donne, dai soldi, da un segreto che sta rovinando le sue notti, e soprattutto dal secondo romanzo che sembra non voler uscire dalla sua penna. Il giorno in cui una giovane donna conosciuta per caso scompare nel nulla, però, sente dentro di sé il richiamo ad agire. Perché tutti i soldi del mondo non possono ripagare l'adrenalina che sale quando si sta per salvare una vita. Quando altre donne cominciano a scomparire tra le strade di Roma, Harry si rende conto che la partita è appena cominciata e che per vincerla dovrà essere disposto a tutto, anche a rivelare la più scioccante delle verità.

 

Recensione: questo libro non l’avevo mai visto in libreria e quindi non sapevo della sua esistenza. Un giorno, su Instagram, leggo un piccolo estratto. Giusto qualche riga ma devo mettere che mi ha lasciato davvero a bocca aperta! Dopo aver commentato il post lo stesso scrittore mi ha voluto regalare il libro. Ieri notte sono rimasta sveglia fino alle 3 per finirlo, capite anche voi quanto mi sia piaciuto.