giovedì 24 settembre 2020

DUE OMICIDI DIABOLICI DI RAFFAELE MALAVASI (NO SPOILER)

DUE OMICIDI DIABOLICI
di Raffaele Malavasi


Trama: Mentre l'attenzione di Genova è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi dell'ispettore Gabriele Manzi è in fermento a causa di un delitto brutale avvenuto in città: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Era una vedova cinquantenne che lavorava da casa come sarta. Ma c'è un dettaglio inquietante sulla scena del crimine, un'incomprensibile scritta di sangue lasciata sugli indumenti della vittima. Mentre la polizia indaga e la giornalista Orietta Costa comincia a muoversi alla ricerca di informazioni, Goffredo Spada, l'ex poliziotto noto in tutta la città per aver risolto il caso dei "delitti danteschi", viene convocato all'abbazia di Santo Stefano: il parroco, che si occupa anche di esorcismi e di sette para religiose, ha ricevuto minacce anonime che gli fanno temere per la propria vita. Che cosa si nasconde dietro la nuova ondata di violenza che ha colpito Genova? L'indagine di Manzi, Spada e Costa si prospetta ben più complessa di quanto avrebbero potuto immaginare...

 

Recensione: Straordinario! È questa la prima parola che ho pensato dopo aver letto l'ultima pagina. Sono abituata a leggere tanti thriller ed è difficile trovare una lettura che non mi faccia capire chi sia l'assassino prima della fine, qui invece, l'autore ha orchestrato un finale perfetto. È riuscito a lasciarmi a bocca aperta.

venerdì 6 dicembre 2019

SHINING DI STEPHEN KING (NO SPOILER)

SHINING
di Stephen King

Trama: L'Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d'inverno quando l'albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all'Overlook ed è allora che le forze del male si scatenano. Dinanzi a Danny, che è dotato di potere extrasensoriale, lo shine, si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell'albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.

Recensione: Questo libro l'ho letto solo dopo aver guardato il famosissimo film, e devo ammettere che per tutto il tempo ho immaginato il protagonista con le sembianze di Jack Nicholson.

venerdì 22 novembre 2019

22/11/63 DI STEPHEN KING (NO SPOILER)

22/11/63
di Stephen King


Trama: Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che diventa per Jake l'amore della vita. Una vita che sovverte tutte le regole del tempo conosciute. E forse anche quelle della Storia.

Recensione: questo è uno dei pochissimi libri che ho letto due volte con piacere e devo ammettere che mi è piaciuta molto anche la serie tv.

mercoledì 20 novembre 2019

IL PRESTITO FATALE. AGATHA RAISIN DI M.C. BEATON (NO SPOILER)

IL PRESTITO FATALE. AGATHA RAISIN

di M.C. Beaton

Trama: Piddlebury è un sonnolento villaggio dei Cotswolds scampato ai flussi di turisti della domenica. Una comunità piccola e chiusa, che però sa accogliere Gloria French, nuova compaesana che molto si spende nelle attività di beneficenza e nell'assistenza agli anziani. Ma Gloria ha un difetto: chiede in prestito le cose più disparate, che poi immancabilmente non restituisce. Forse anche per questo, quando viene trovata morta, uccisa con del vino di sambuco al veleno, nessuno ne piange la dipartita. Il presidente del consiglio comunale incarica Agatha di indagare, ma la nostra detective si scontra con un muro di omertà. Per di più, non riesce a lavorare serenamente perché il suo ex marito, James Lacey, fa gli occhi dolci alla giovane Toni Gilmour, collaboratrice di Agatha, risvegliando in lei sopite gelosie.

Recensione: Questo libro fa parte del mio piccolo esperimento che ho deciso di fare qualche giorno fa. Per chi non lo sapesse, ho deciso di prendere alcuni libri scegliendoli in base a solo un elemento. Leggendo solo il titolo oppure solo il nome autore, leggendo la trama o guardando solo la bellezza della copertina. Tra queste scelte mi è capitato questo libro e solo dopo ho scoperto che fa parte di una serie.


martedì 19 novembre 2019

IL METODO DEL COCCODRILLO DI MAURIZIO DE GIOVANNI (NO SPOILER)

IL METODO DEL COCCODRILLO
di Maurizio De Giovanni


Trama: Un killer freddo e metodico sta seminando il panico in città. Lo chiamano il Coccodrillo. Come il rettile sa aspettare la preda e colpirla al momento giusto, e dopo aver ucciso piange, o almeno cosí sembra. Delle indagini finirà con l'occuparsi, quasi per caso e con disappunto dei superiori, un ispettore siciliano trasferito da Agrigento per punizione. Un pentito lo ha accusato di collaborare con la mafia e lui ha perso ogni cosa: il lavoro, la moglie, la figlia. Il suo nome è Giuseppe Lojacono e sorprenderà tutti, tranne il giovane magistrato Laura Piras, donna brusca e appassionata che crede in lui da subito. I due avranno modo di incontrarsi di nuovo: a Pizzofalcone.

Recensione: Questo è il primo libro della serie Ispettore Lojacono che leggo. Dopo aver iniziato le altre due serie (Ricciardi e Mina Settembre) non vedevo l'ora di scoprire questo personaggio.

lunedì 18 novembre 2019

MISS DETECTIVE- 1. OMICIDI PER SIGNORINE DI ROBIN STEVENS (NO SPOILER)

MISS DETECTIVE- 1. OMICIDI PER SIGNORINE
di Robin Stevens

Trama: Hazel trova nella palestra il cadavere della signorina Bell, l'insegnante di scienze. Poco dopo, quando lei e l'amica Daisy tornano sul luogo del delitto, il corpo della professoressa è scomparso.
Per la Wells&Wong, neonata società investigativa fondata da Daisy e Hazel, non si tratta solo di scovare l'assassino, ma anche di dimostrare che un omicidio è avvenuto davvero!
Recensione: Ho scelto questo libro principalmente per una frase: se Poirot e Sherlock fossero due ragazzine? 

venerdì 15 novembre 2019

1408 - TUTTO E' FATIDICO DI STEPHEN KING (NO SPOILER)

1408 - TUTTO E' FATIDICO
di Stephen King

Trama: Chi fa l'autostop di notte e sale sulla macchina sbagliata; chi, al ristorante, trova che il piatto del giorno sia un po' troppo al sangue... Stephen King ci propone un giro nell'ignoto in quattordici tappe dove paura e angoscia, macabro sarcasmo e assorta melanconia pervadono le vicende di questi racconti. Non regalate animali, non comprate nulla alle svendite da cortile, non inimicatevi l'adolescente ombroso della casa accanto e, soprattutto, sappiate che tutto è fatidico.

Recensione: Mi ricordo la prima volta che ho visto il trailer di questo film tratto dal racconto di King. Non potevo non andare a vederlo visto che io sono nata proprio il 14 agosto. Ringrazio King di avermi dedicato un suo racconto, anche se molto macabro. (se vi state chiedendo se conosco King tanto da avermi dedicato un racconto posso solo dirvi sì, altrimenti perché avrebbe scelto proprio il giorno del mio compleanno?!? Ok, a parte gli scherzi questa è davvero inquietante!). 

mercoledì 13 novembre 2019

LA 51a STANZA SIGILLATA DI ROBERT ARTHUR JR. (NO SPOILER)

LA 51a STANZA SIGILLATA
di Robert Arthur Jr.

Trama: Una persona viene uccisa in una stanza rigorosamente sbarrata: porte e finestre sono chiuse dall'interno, gli eventuali accessi - come cappe di camini o fori di aerazione - sono troppo piccoli perché qualcuno vi possa passare e non ci sono segni di effrazione né passaggi segreti né duplicati di chiavi. Il suicidio è fuori discussione: la posizione del corpo della vittima e quella dell'arma lo escludono. Chi è stato? E come ha fatto? Il "delitto della camera chiusa" appartiene alla categoria, dei "delitti impossibili", quelli le cui modalità di esecuzione sembrano escludere l'intervento di una mano umana. Eppure, come questa raccolta dimostra, molti sono i modi e gli strumenti per uccidere una persona e andarsene lasciando la porta sbarrata dall'interno. C'è il ghiaccio, ma c'è anche il sole, ci sono corde e chiodi, ma anche pugnali e pallottole, ci sono l'assenza di gravità e una fogliolina di tè. E gli animali, ovvio: un gufo, in certe circostanze, può essere utilissimo. Anche i luoghi sono i più disparati: c'è la stanza e il cottage di campagna, lo stanzino del telefono e il bagno turco, la navicella spaziale e l'obitorio. Vero e proprio classico dell'età d'oro del giallo, il delitto della camera chiusa è una sfida con la quale tutti i più grandi giallisti si sono cimentati. In questa antologia sono raccolti tredici racconti scritti da altrettanti autori in un arco di tempo che va dal 1897 al 1962. Anni difficili, se sprangarsi in una stanza non bastava per sfuggire alla morte.

Recensione: Questo libro fa parte dell'esperimento che ho voluto fare questa settimana. Scegliere dei libri in base a un solo elemento, o la trama, o il nome autore, o il titolo o solo la copertina. Questo giallo invece l'ho scelto senza guardarlo. Si trovava in uno scaffale basso e chiudendo gli occhi ho pescato a caso nel mucchio. Dire che sono felice di aver scoperto questo gioiellino è riduttivo.

martedì 12 novembre 2019

MILANO ASSASSINA DI FABRIZIO CARCANO (NO SPOILER)

MILANO ASSASSINA
di Fabrizio Carcano

Trama: Si respira un'aria strana nella Milano che si fa bella in attesa delle feste natalizie: ordigni esplodono davanti alle sedi dei partiti al governo, nelle periferie circolano manifesti che inneggiano al ritorno delle BR. E spuntano cadaveri. Nei giorni in cui lo Stato italiano stringe il cerchio in Sud America intorno al latitante Cesare Battisti vengono freddati due «irriducibili» degli anni di piombo, terroristi che custodivano i segreti tra rimorsi e silenzi. Il capo della sezione Omicidi, il vicequestore Bruno Ardigò, si trova a indagare su delitti che affondano le loro radici nell'odio politico dei primi anni Ottanta, tra attentati dimenticati e crimini irrisolti. Sarà un viaggio nel passato che non vuole morire.



Recensione: Non ho mai letto un thriller a sfondo politico perché alla fine non conosco molto bene l'argomento e ho sempre avuto paura di perdermi qualche elemento importante però, devo ammettere, che sono rimasta piacevolmente sorpresa.


lunedì 11 novembre 2019

SHERLOCK, LUPIN & IO ULTIMO ATTO AL TEATRO DELL'OPERA DI IRENE ADLER (NO SPOILER)

SHERLOCK, LUPIN & IO ULTIMO ATTO AL TEATRO DELL'OPERA
di Irene Adler


Trama: Irene, Sherlock e Lupin hanno appuntamento a Londra. Ma Lupin non si presenta: suo padre Théophraste è in arresto, accusato di furto e dell'omicidio di Alfredo Santi, segretario del grande compositore Giuseppe Barzini. I ragazzi avviano un'indagine per scagionarlo e il salvataggio della celebre soprano Ophelia Merridew nel sordido quartiere di Bethnal Green è solo il primo dei colpi di scena che condurranno Sherlock e i suoi amici a smascherare il più insospettabile dei colpevoli. 

Recensione: Finalmente sono riuscita a leggere il secondo libro di questa fantastica saga... sembra incredibile ma questi personaggi mi hanno stregato e sono felice di ritrovarli per una nuova avventura!