giovedì 30 marzo 2023

NOTE STONATE DI UN CARILLON NELLA NOTTE DI FEDERICO MAZZI

 

Trama: Da quando il cadavere è stato scoperto nei boschi di Perugia, Martelli sa che è iniziata una corsa contro il tempo. Trovare il colpevole è la massima priorità per il commissario e la sua squadra, ma le indagini sembrano girare su se stesse e gli indizi non portano a nulla. Quali interessi possono spingere a uccidere in modo tanto brutale? Cosa si nasconde dietro la morte? Forse non è soltanto un omicidio, forse c’è un disegno più grande che deve essere svelato per evitare che il male colpisca ancora. Intanto, le note di un carillon riempiono una cantina polverosa. È questo il suono della paura? È questa la melodia del dolore?

 

Recensione: ho una piccola confessione da farvi. Quando in un libro c’è un carillon mi fa lo stesso effetto dei pagliacci. Un brividino lungo la schiena.

Questo è un thriller classico dove c’è un cadavere e la ricerca dell’assassino ma la cosa speciale è tutto quello che gira attorno a questa premessa.

mercoledì 29 marzo 2023

ROSSO SCARLATTO DI DAVIDE BARONI

 

Trama: Un’improvvisa bufera di neve. Un castello isolato. Dieci persone rinchiuse sotto lo stesso tetto, ognuna con un segreto inconfessabile. E poi una lunga catena di omicidi, compiuti sulla base di un’assurda filastrocca che ritorna ossessivamente; un incubo dal quale è impossibile fuggire. Tutti sono potenziali assassini, tutti potenziali vittime.

Un’incredibile indagine a ritroso nel tempo alla ricerca del Santo Graal, tra società segrete, pergamene in codice, Cavalieri Templari e un insolito Dante, membro della confraternita dei “Fedeli d’Amore”. L’arcano si nasconde nella Lunigiana Storica, crocevia di popoli, una terra che da molti secoli custodisce il Sangue di Cristo: l’importante reliquia che nasconde un segreto millenario in grado di sconvolgere il destino del mondo.

 

Recensione: spesso quando si parla di religione o elementi (come il Santo Graal) della religione si tende a camminare in punta di piedi. Non bisogna mai urtare la sensibilità di nessuno, si cerca di raccontare qualcosa senza forzare troppo la mano ma cercando comunque di incuriosire il lettore. In questo libro Dan Brawn e Agatha Christie si sono stretti la mano e in modo incredibile, Davide Baroni è riuscito a raccontare una storia fuori dagli schemi ma davvero originale.

martedì 7 marzo 2023

SENTI LA SUA PAURA DI PETER SWANSON

Trama: Kate ha solo venticinque anni, ma da quando è rimasta vittima della follia di un ex fidanzato la sua vita si è congelata. Ha mollato l'università, si è barricata in casa per sfuggire alle crisi di panico. Per questo accoglie la proposta di un cugino che non ha mai incontrato come l'occasione per ricominciare. Corbin vive a Boston ma deve trasferirsi a Londra e le chiede di scambiare gli appartamenti. A destinazione, Kate trova una tremenda sorpresa: la sua vicina di pianerottolo è stata barbaramente uccisa. E suo cugino Corbin intratteneva con lei un rapporto complesso. Giorno dopo giorno, chiusa in una sontuosa scatola piena di porte e finestre, Kate deve affrontare una paura ancora più devastante degli spettri che popolano la sua testa.

 

Recensione: negli ultimi mesi ho letti diversi thriller psicologici di Swanson e posso affermare e confermare che è uno scrittore che merita di essere letto.

mercoledì 1 marzo 2023

FAVOLA PER RINNEGATI DI ALESSANDRO BONGIORNI

 

Trama: È una fredda sera di inizio novembre quando due ragazzi aprono il fuoco davanti a un locale alla moda di Milano, trucidando otto persone a colpi di Kalashnikov. Ad arrivare per primo sul posto è Rudi Carrera, un vicecommissario ruvido e sull'orlo dell'autodistruzione. Solo il lavoro lo tiene a galla - il lavoro e la sua squadra affiatata. È con loro che Carrera inizia a indagare sulla terribile carneficina. Tra false piste e pressanti richieste di soluzioni di comodo, Rudi intuisce che il cuore dell'indagine non è il movente della strage, ma l'arma utilizzata. Com'è possibile infatti che due ragazzi neanche ventenni, timidi e incensurati, abbiano messo le mani su un fucile d'assalto? Con l'intuito che anche i detrattori gli riconoscono e l'accanimento di chi non ha più niente da perdere, Rudi si trova a scavare nei gangli di una società avida e senza scrupoli, finendo per scoperchiare ramificazioni insospettabili.

 

Recensione: questa recensione possono iniziarla in un solo modo, semplice ma diretto. Io ho amato tantissimo questo giallo con tinte noir. Un poliziesco che affascina e seduce il lettore facendogli conoscere una Milano diversa dalle copertine delle riviste, una Milano vera e spesso sofferente che pulsa sotto i lustrini e lo sguardo della Madonnina del Duomo.

mercoledì 22 febbraio 2023

IO TI TROVERO’ DI IDA SASSI

 

Trama: A Milano, una mattina di settembre del 1996 scoppia una rapina, nella quale una donna viene uccisa. Il figlio della donna riesce a scappare, e viene soccorso dall'insegnante Paola Martinelli. Nell'autunno del 2018 il padre adottivo dell'ormai ragazzo, l'avvocato Luciano Venturi, scompare in circostanze sconosciute. Guido Valenti è il vicequestore che indaga sul caso, e purtroppo, non può contare sull'aiuto del commissario Isabella Contarini, poiché in congedo per maternità. L'avvocato era molto ricco e circondato da lussi di cui non si conosce la provenienza, e prima di sparire era spaventato da qualcosa. Ma cosa? Si domanda Guido. Poco dopo, sempre a Milano, una bambina viene rapita in un parco, in pieno giorno. E così Guido Valenti, e la sua piccola squadra del commissariato di Porta Ticinese, ha un altro caso delicato per le mani. Isabella, nonostante il congedo di maternità, torna per cercare la bambina. I due casi si rivelano collegati tra loro in un finale sorprendente, intriso di malinconia. Ogni personaggio della storia è posto davanti a una svolta per la propria vita, ed è costretto a compiere una scelta.

 

Recensione: credo di essere stata letteralmente folgorata da questo libro. Metto insieme tutti gli elementi come scrittura, personaggi, storia e descrizioni e alla fine esce fuori un mix perfetto per un thriller che davvero riesce a tenerti con la testa incollata alle pagine.

mercoledì 15 febbraio 2023

PIOGGIA SOTTILE DI LUIS LANDERO -La mia lettura NON thriller di febbraio-

Trama: A Madrid vive una famiglia come tante: una madre vedova ormai anziana, tre figli adulti. La madre fra poco compirà ottant’anni e, per l’occasione, l’unico figlio maschio vuole organizzare un pranzo che riunisca tutti. Ma le sorelle non ci stanno: ha forse dimenticato che non si parlano più da mesi? In effetti, a ben guardare la situazione è tutt’altro che idilliaca. Nel tempo, malumori e risentimenti di ogni sorta hanno logorato i rapporti, in un groviglio di accuse reciproche che sembra inestricabile: la gelosia fra le due figlie, il loro comune rancore verso il fratello, ma anche verso la madre, colpevole di aver sempre preferito lui. All’annuncio di questo pranzo imminente, i problemi tornano a galla e ognuna delle donne di famiglia cerca un’alleata in Aurora, l’irreprensibile nuora e cognata che suo malgrado è diventata la confidente di tutti ed è costretta a trascorrere le giornate al telefono ascoltando le loro lamentele. Cosa che comincia a pesarle più di quanto potesse immaginare… Si può parlare di tutto con i propri cari? Nessun racconto è innocente, tantomeno lo è quello che ci raccontiamo sulla nostra famiglia.

 

Recensione: in questo momento avevo bisogno di leggere un libro come “pioggia sottile”. Ho assaporato il primo capitolo per procedere la lettura immergendomi completamente in una famiglia che non conoscevo ma che per qualche piccolo riflesso ho avuto la sensazione di percepire sensazioni ed emozioni che ho provato anche io. Questo mi fa capire che alla fine tutti siamo uguali anche se completamente differenti.

martedì 14 febbraio 2023

BLACKWATER - LA DIGA 2- DI MICHAEL MCDOWELL

 

Trama: 1922. Mentre Perdido si sta riprendendo dalla devastante inondazione, la costruzione di una diga è l'unico baluardo possibile contro la furia dell'acqua. Ma il cantiere riversa sulla cittadina il suo carico di imprevisti: la rivolta degli operai, il capriccio delle correnti, il mistero di alcune sparizioni. La matriarca Mary-Love si scontra con Elinor, ora parte della famiglia Caskey. Macchinazioni, alleanze innaturali, sacrifici: a Perdido i mutamenti saranno profondi, le conseguenze irreversibili. La lotta è appena cominciata. 

Recensione: l’idea di comprare una serie di libri a puntate non mi è mai piaciuta, eppure devo dirvi che stuzzica molto la mia fantasia da lettrice.

Ho finito di leggere il secondo volume e già non vedo l’ora di leggere il terzo.

venerdì 10 febbraio 2023

NON APRITE QUELLA MORTA DI JOE E KASEY LANSDALE

 

Trama: Dai jinn infuriati alle ombre malevole, dagli spettri di antichi viaggiatori fino ai mutaforma succhiatori di anime, Joe R. Lansdale e sua figlia Kasey danno vita alle avventure di un duo di detective donne come non si era mai visto nella letteratura del sovrannaturale. Che si tratti di un faro maledetto, di una villa infestata in Italia, di un inquietante sfasciacarrozze in Texas o di un sinistro villaggio sotterraneo, Dana Roberts e la sua assistente Jana si ritrovano ogni volta a indagare su casi inspiegabili e parecchio pericolosi. Ad assisterle, oltre all'intuito infallibile e un ingegno analitico che tanto ricordano quello di Sherlock Holmes e John Watson, una serie di preziosissimi oggetti-amuleti: acqua santa, candele fatte di grasso umano, polveri benedette, terra di cimitero e vari strumenti di magia che acquistano potere grazie alla fede di chi li possiede. Qualsiasi cosa pur di impedire agli esseri provenienti da altre dimensioni di creare scompiglio nel nostro mondo. Una raccolta di storie inedite popolate da personaggi memorabili che colloca Joe e Kasey Lansdale al fianco dei maestri dei libri dell'orrore.

 

Recensione: conosco Joe Lansdale da qualche anno e sono sempre rimasta affascinata dalla sua scrittura. Particolare e avvolgente trasporta subito il lettore in un mondo magnifico e tetro.

Questo libro è una raccolta di racconti che ha scritto insieme a sua figlia Kasey. Non potevo non leggerlo anche perché sono sempre curiosa di vedere se la bravura si può passare di padre in figlio come nel caso King. Certo, non mi aspettavo che l’impronta fosse esattamente la stessa ed è giusto che il figlio trovi una propria strada e un modo di raccontare la storia in modo diverso rispetto al padre.

mercoledì 8 febbraio 2023

HIDE DI KIERSTEN WHITE

Trama: a sfida: trascorrere un'intera settimana a giocare a nascondino, dal sorgere del sole al tramonto, in un parco divertimenti abbandonato da decenni e fare di tutto per non essere presi (da chi non è dato saperlo). Il premio: denaro a sufficienza per rivoluzionare completamente la propria vita. Anche se gli altri concorrenti sono determinati a vincere – per ritagliarsi un futuro da sogno o sfuggire a un passato che li perseguita –, Mack è sicura di poterli battere tutti. In fondo, ciò che deve fare è nascondersi e lei, fin da bambina, non fa altro. Anzi, è proprio questa la ragione per cui è ancora viva mentre la sua intera famiglia è morta. Ma, quando capisce che l'eliminazione dei concorrenti nasconde qualcosa di sospetto, Mack comprende che il gioco è molto più sinistro di quanto potesse immaginare e che per sopravvivere sarà necessario unire le forze...

 

Recensione: io ho amato questo libro! Davvero, sono riuscita ad entrare dentro la storia e l’ho vissuto insieme alla protagonista Mack e questo per un semplice fatto: finalmente ho ritrovato le stesse sensazioni che ho provato leggendo Battle Royale.

domenica 5 febbraio 2023

LA LIBRERIA DEI GATTI NERI DI PIERGIORGIO PULIXI

 

Trama: Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specializzata in romanzi polizieschi. Il nome della libreria, Les Chats Noirs, è un omaggio ai due gatti neri che un giorno si sono presentati in negozio e non se ne sono più andati, da lui soprannominati Miss Marple e Poirot. Nonostante il brutto carattere del proprietario, la libreria è molto frequentata, ed è Patricia, la giovane collaboratrice di Montecristo, di origini eritree, a salvare i clienti dalle sfuriate del titolare. La libreria ha anche un gruppo di lettura, “gli investigatori del martedì”, un manipolo di super esperti di gialli che si riuniscono dopo la chiusura per discettare del romanzo della settimana. È una banda mal assembrata ma molto unita, di cui Marzio è diventato l’anima, suo malgrado. Un anno prima il gruppo si è dimostrato capace di aiutare una vecchia amica di Montecristo a risolvere un vero

 

Recensione: Pulixi si conferma uno dei più bravi scrittori italiani. Bastano poche pagine per stregare il lettore, per accompagnarlo verso una nuova storia e alla fine di tutto lasciarlo quasi stordito dalle emozioni che si provano.