lunedì 30 settembre 2019

IL FIGLIO DI SHERLOCK HOLMES DI GUIDO SGARDOLI (NO SPOILER)

IL FIGLIO DI SHERLOCK HOLMES
di Guido Sgardoli

Trama: David ha una mente acuta e brillante e una convinzione che si porta dietro sin dall'infanzia, trascorsa in un orribile orfanotrofio: di essere il figlio segreto di Sherlock Holmes. Per questo decide di seguire le orme del grande investigatore, scomparso in modo misterioso, e insieme all'amico Calum si trasferisce nell'appartamento al 221/B di Baker Street. Il primo incarico non si fa attendere, glielo propone un certo John Snow, che ha qualche problema con uno dei suoi affittuari. David e Calum accettano, benché il caso appaia fin troppo semplice. Ma ben presto si ritroveranno intrappolati in un labirinto fatto di intrighi, enigmi e finzioni. Chi si nasconde dietro la catena di indizi che, come una caccia al tesoro, trascinerà i due giovani investigatori ai quattro angoli di Londra? David è pronto ad affrontare ogni pericolo, forte della fiducia nelle proprie capacità deduttive e della speranza che prima o poi Sherlock Holmes tornerà, per abbracciarlo e mostrare al mondo intero il suo figlio segreto.

Recensione: Insomma, lo devo ammettere, appena leggo il nome Sherlock Holmes la mia mente dice: "Prendi quel libro, lo DEVI leggere!". Solitamente mi trovo dei personaggi un po' stereotipati oppure che non riesco ad affezionarmi tanto invece, qui, signori e signore thrilleriani posso dirvi con certezza che questo libro è un piccolo capolavoro.

venerdì 20 settembre 2019

MR. MERCEDES DI STEPHEN KING (NO SPOILER)

MR. MERCEDES
di Stephen King


Trama: All'alba di un giorno qualsiasi, davanti alla Fiera del Lavoro di una cittadina americana colpita dalla crisi economica, centinaia di giovani, donne, uomini sono in attesa nella speranza di trovare un impiego. Invece, emergendo all'improvviso dalla nebbia, piomba su di loro una rombante Mercedes grigia, che spazza via decine di persone per poi sparire alle prime luci del giorno. Il killer non sarà mai trovato. Un anno dopo William Hodges, un poliziotto da poco in pensione, riceve il beffardo messaggio di Mr. Mercedes, che lo sfida a trovarlo prima che compia la prossima strage. Nella disperata corsa contro il tempo e contro il killer, il vecchio Hodges può contare solo sull'intelligenza e l'esperienza per fermare il suo sadico nemico. Inizia quindi un'incalzante caccia all'uomo, una partita a scacchi tra bene e male, costruita da uno Stephen King maestro della suspense. Un thriller ad alta tensione, con due antagonisti: il sanguinario Brady - Mr. Mercedes - che ignora il significato della parola coscienza, e l'ironico Hodges, superlativo erede del Marlowe di Chandler, dolente e assetato di giustizia.

Recensione: King scrive thriller? Sì, lo so che in tanti non lo leggono perché pensano che sia solo pagliacci e cani assassini... o auto assassine! Questa è la prova che King lo possono leggere tutti, anche chi non ama l'horror ma ama i thriller.

giovedì 19 settembre 2019

L'EREDITA' DI MRS WESTAWAY DI RUTH WARE (NO SPOILER)

L'EREDITA' DI MRS WESTAWAY
di Ruth Ware

Trama: Harriet Westaway vive a Brighton in un piccolo appartamento. Sua madre, che l'ha cresciuta da sola, è morta in un incidente stradale poco prima del suo diciottesimo compleanno e Harriet, dopo aver abbandonato la scuola, ha perso i contatti con tutti gli amici. Un giorno riceve una lettera inaspettata dalla Cornovaglia: la nonna, morendo, le ha lasciato una cospicua eredità. Da una parte è una notizia fantastica, perché Harriet si trova in una pessima situazione finanziaria ed è indebitata con un usuraio, dall'altra è una notizia piuttosto strana, perché la sua vera nonna è morta più di vent'anni prima. Evidentemente si tratta di un caso di omonimia, che però Harriet decide di sfruttare a suo vantaggio utilizzando le sue capacità manipolatorie che le permettono di sopravvivere come cartomante, lo stesso lavoro che faceva sua madre. Se c'è una persona in grado di partecipare a un funerale reclamando un'eredità che non le spetta è proprio lei. Ma Harriet non sa quello che la attende e ignora che la sua decisione cambierà drasticamente la sua vita per sempre. Perché non potrà più tornare indietro, nemmeno quando si renderà conto di correre un rischio mortale.

Recensione: di questa autrice ho letto L'invito, un libro che non mi ha colpito moltissimo, anzi, a tratti l'ho trovato noioso. Bella l'idea, peccato che la storia lasciava a desiderare eppure ho voluto ugualmente leggere il suo nuovo libro.

martedì 17 settembre 2019

OLTRE LA BARRIERA DI FILIPPO MAMMOLI (NO SPOILER)

OLTRE LA BARRIERA
di Filippo Mammoli





Trama: Pena di morte per omicidio di primo grado: è questo il verdetto che emette il tribunale di Lafayette, in Louisiana, contro il ricercatore italiano del MIT Lorenzo Rossi. Nell'angoscia dei giorni senza speranza trascorsi nel braccio della morte, Lorenzo ottiene dal fanatico direttore del penitenziario, Carl Sain, di poter scrivere un diario. Ma quando Susan Taylor, la moglie di una delle guardie carcerarie, si imbatte per caso in quelle pagine, capisce che qualcosa non torna. E comincia un'indagine personale che la porterà a svelare i contorni inquietanti di una storia dove scienza e pregiudizio si intrecciano in un gioco pericolosissimo. Finirà così per scoprire i dettagli di un esperimento scientifico mai tentato prima, un'esperienza rivoluzionaria destinata a spostare gli equilibri tra la vita e la morte. Improvvisandosi detective per ingaggiare un'avvincente lotta contro il tempo, Susan spera di recidere il cappio che si stringe ogni giorno di più intorno al collo del fisico italiano.

Recensione: Mi sono soffermata diverse volte ad osservare questa copertina quando giravo su facebook. mi piacciono i colori scelti, è semplice ed attrae. Mi sono buttata a capofitto su questo libro e mi sono immersa nella storia.

lunedì 16 settembre 2019

LA STRANA SCOMPARSA DEL SIGNOR GOODY DI NATALIE BABBITT (NO SPOILER)

LA STRANA SCOMPARSA DEL SIGNOR GOODY
di Natalie Babbitt




Trama: In un mattino di primavera, Hercules Feltwright arriva a Goody Hall, una magnifica tenuta di campagna dove lo attendono perché faccia da precettore a Willet, il ragazzino che vi abita insieme alla madre vedova. Ma Hercules non tarderà a scoprire che quella casa dalle perfette apparenze è circondata di misteri... Willet sostiene che suo padre non sia morto, come tutti credono, e che la sua tomba nasconda un segreto. In un gioco di finzioni dove nessuno è chi dice di essere, toccherà a Hercules aiutarlo a trovare la verità. 

Recensione: Io provo un amore incredibile per i libri dei bambini, ancora di più se sono dei gialli. 

sabato 14 settembre 2019

IL SENSO DEL DOLORE. L'INVERNO DEL COMMISSARIO RICCIARDI DI MAURIZIO DE GIOVANNI (NO SPOILER)

IL SENSO DEL DOLORE. L'INVERNO DEL COMMISSARIO RICCIARDI
di Maurizio De Giovanni



Trama: Il talento infinito, l'amore del pubblico, la devozione delle donne, l'amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il più grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli si può rifiutare. Ma un dio può non essere immortale.


Recensione: Ho deciso di iniziare questa serie senza leggere la trama. Un piccolo esperimento, volevo in qualche modo essere travolta dalla storia e dai personaggi senza sapere a cosa sarei andata incontro.

venerdì 13 settembre 2019

L'ISTITUTO DI STEPHEN KING (NO SPOILER)

L'ISTITUTO
di Stephen King




Trama: È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per sempre. Quando si sveglia, il ragazzo si trova in una camera del tutto simile alla sua, ma senza finestre, nel famigerato Istituto dove sono rinchiusi altri bambini come lui. Dietro porte tutte uguali, lungo corridoi illuminati da luci spettrali, si trovano piccoli geni con poteri speciali - telepatia, telecinesi. Appena arrivati, sono destinati alla Prima Casa, dove Luke trova infatti i compagni Kalisha, Nick, George, Iris e Avery Dixon, che ha solo dieci anni. Poi, qualcuno finisce nella Seconda Casa. «È come il motel di un film dell'orrore», dice Kalisha. «Chi prende una stanza non ne esce più.» Sono le regole della feroce signora Sigsby, direttrice dell'Istituto, convinta di poter estrarre i loro doni: con qualunque mezzo, a qualunque costo. Chi non si adegua subisce punizioni implacabili. E così, uno alla volta, i compagni di Luke spariscono, mentre lui cerca disperatamente una via d'uscita. Solo che nessuno, finora, è mai riuscito a evadere dall'Istituto.

Recensione: Quanto è difficile riuscire a scrivere una recensione di un libro di King? Tanto. Anzi tantissimo. Nei suoi libri trovo sempre qualcosa che sorprende. Da momenti dove la suspanse è altissima a momenti in cui il ritmo rallenta e ti avvolge con le sue parole, ti culla dolcemente. E tu sei lì a vedere tratto dopo tratto, anzi parola dopo parola che ti dipinge un intero mondo con una semplicità sorprendente e che è in grado di farti entrare nella sua avventura, fartela sentire, fartela vivere. E non ti trovi più davanti a un libro da leggere ma sei dentro la storia a lottare con i protagonisti.

giovedì 12 settembre 2019

IL SEGNO DELLA CROCE DI GLENN COOPER (NO SPOILER)

IL SEGNO DELLA CROCE
di Glenn Cooper




Trama: Intorno a loro, si apre l'infinito deserto di ghiaccio e vento dell'Antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l'ingresso di una caverna scavata decenni prima da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, in religioso silenzio, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre. Ma quegli uomini sono arrivati lì per due oggetti soltanto. E adesso li stringono tra le mani. Ne manca ancora uno, poi l'alba di una nuova era sorgerà sul mondo. In un piccolo paese dell'Abruzzo, un giovane sacerdote si alza dal letto. Il dolore è lancinante. La fasciatura intorno ai polsi è intrisa di sangue. Con cautela, il prete scioglie le bende. Le sue suppliche non sono state esaudite, le piaghe sono ancora aperte. Il sacerdote chiude gli occhi e inizia a pregare. Prega che gli sia risparmiata quella sofferenza. Che gli sia data la forza di superare quella prova. E che nessuno venga mai a conoscenza del suo segreto. Una ricerca iniziata quasi 2000 anni fa e giunta solo oggi a compimento. Un'ossessione sopravvissuta alla guerra che segnerà il destino di tutti noi.

Recensione: Perché in tutti questi anni, da dopo la morte di Cristo, credenti e non hanno sempre ricercato gli oggetti appartenuti a lui? Cosa c'è di così potente e misterioso?

mercoledì 11 settembre 2019

LA FIGLIA DEL TEMPO DI JOSEPHINE TEY (NO SPOILER)

LA FIGLIA DEL TEMPO
di Josephine Tey




Trama: L'ispettore capo Grant è costretto in ospedale per un banale incidente e si annoia a morte. Un'elegante amica gli porta delle stampe che lo distraggano. Tra queste il ritratto di Riccardo III, famigerato sovrano inglese del xv secolo di cui la storia narra che fece uccidere i nipotini per impadronirsi del trono. Ma c'è qualcosa in quel viso, in quella postura, che accende l'intelligenza del raffinato detective e la pietà del poliziotto. E studiando carte, test e documenti, Grant scopre quanto la verità sia figlia del tempo: il tempo, che distorce e che riabilita.

Recensione: Quando ho iniziato a leggere questo libro ho controllato tre volte l'anno di pubblicazione. 1951 (in Italia solo nel 1976) e per tutto il tempo sono rimasta sorpresa da tanti elementi che vi spiegherò...

martedì 10 settembre 2019

IL SEGRETO DI SHAKESPEARE DI JOHN UNDERWOOD (NO SPOILER)


IL SEGRETO DI SHAKESPEARE 
di John Underwood




Trama: Chi desidera mantenere il segreto su William Shakespeare? E quali interessi si nascondono dietro un mistero che affonda le sue radici nella violenta e oscura epoca elisabettiana: Desmond Lewis, un professore universitario inglese molto discusso, scompare mentre è diretto a Berkeley, in California, per una conferenza. Con lui sparisce anche un manoscritto inedito e segretissimo, che conterrebbe la verità sull'identità dell'autore più importante nella storia della letteratura mondiale, William Shakespeare. Non sarebbe lui il vero autore di "Romeo e Giulietta", "Amleto" e degli altri capolavori: una teoria sconvolgente che molti scrittori, fra cui Mark Twain, hanno già sostenuto in passato. Jake Fleming, un giornalista del "San Francisco Tribune" e amico di Lewis, si mette subito sulle sue tracce per scoprire che fine ha fatto lo studioso e quale enigma si cela dentro le pagine che ha scritto. Un viaggio che lo porterà nella vecchia Inghilterra, tra accademici spocchiosi, librai eccentrici, un fisico indiano che sa fin troppo di Shakespeare e una conturbante docente di letteratura. Fino a quando lo raggiungerà oltreoceano anche sua figlia Melissa, ragazza testarda e affascinante con una grande passione per il teatro.

Recensione: io ho letto quasi tutto quello che ha scritto Shakespeare, mi sono documentata a casa, perché a scuola non era previsto come autore da studiare (pazzesco lo so, ma non sono io che decido). Quando ho letto il titolo sono stata subito attratta, poi leggendo la trama ho detto: lo devo assolutamente comprare!